triennale
Cosa imparerai
Inizio corso:
Ottobre 2025
Pianificazione settimanale:
16 ore a settimana
Giulia Costanzo
Durata:
3 anni
Online/Off-line
Attività
extra-curriculari
L’Accademia prevede diverse attività extra-curriculari, come seminari, concorsi, fiere di settore, personal project, shooting e workshop professionalizzanti, per far confrontare gli studenti con il mondo del lavoro già durante gli anni accademici. Inoltre, durante il corso degli anni, saranno previsti interventi di ospiti influenti nel settore attraverso dirette Instagram e talk con la possibilità di interagire dal vivo. Il contatto con il network Harim produce infatti occasioni di visibilità interessanti per gli allievi, come la Fashion Week, la Design Week ed il MADEINMEDI, evento annuale in cui i giovani talenti emergenti hanno l’opportunità di presentare le prime collezioni ed opportunità lavorative quali:
Collaborazioni per Backstage come vestiaristi
Partecipazione a Shooting in qualità di assistente Stylist
Collaborazione per la rivista di moda online HariMag
Talent Scouting
Hair model / Hostess / Promoter per l’agenzia partner Castdiva
1 LUXURY MANAGEMENT
Semiotica del lusso
Luxury Management & Business Fashion Models 1
Digital Marketing 1
Durante il primo anno, si fornirà una solida base teorica e pratica per intraprendere una carriera di successo in questo settore in continua evoluzione. Si imparerà a conoscere i principali canali digitali, a creare contenuti coinvolgenti, a gestire campagne pubblicitarie efficaci e a misurare i risultati delle proprie azioni. Attraverso progetti pratici e simulazioni, si metteranno in pratica le proprie conoscenze e si svilupperanno le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro.
Digital Communication 1
Content Design 1
Social Media Marketing 1
Un percorso orientato alla conoscenza delle “regole” della comunicazione digitale e dell’acquisizione della competenza tecnica degli strumenti necessari per veicolare una comunicazione per obiettivi di marketing.
Progettazione 1/ Cultura della Moda 1
Semiotica della moda
Storia della fotografia 1
Fenomenologia delle arti digitali
Computer Grafica 1
Storia della Moda moderna
Storia dell’Arte moderna
Organizzazione aziendale
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida base teorica per comprendere e gestire le strutture organizzative, i processi aziendali e i comportamenti individuali e collettivi all’interno delle imprese. Saranno approfonditi i meccanismi che regolano l’interazione tra strategia aziendale, fattori organizzativi e ambiente esterno, con particolare attenzione ai processi abilitati dalle tecnologie dell’informazione. L’obiettivo è consentire agli allievi di analizzare criticamente le sfide organizzative e di sviluppare competenze utili per affrontarle in modo strategico.
Inglese 1
Merceologia tessile 1
Sistema moda 1
Deontologia Professionale & Talent Scouting
2 Luxury Management
Luxury Management & Business Fashion Models 2
Digital Marketing 2
Il secondo anno permetterà di approfondire le proprie conoscenze e sviluppare competenze avanzate nella gestione di campagne digitali. Attraverso moduli dedicati a SEO tecnico, PPC, social media advertising, email marketing automation e analytics, si imparerà a creare strategie di digital marketing integrate e misurare i risultati in modo accurato.
Digital Communication 2
Content Design 2
Social Media Marketing 2
Il corso è finalizzato alla conoscenza delle principali strategie di marketing digitale e alla realizzazione di una Social Media Strategy.
Progettazione 2 / Cultura della Moda 2
Progettazione e realizzazione di nuove tendenze moda utilizzando produzioni proprie o capi d’abbigliamento ed accessori di brand internazionali. Lavorare con le testate moda e pubblicazione dei photo shooting. Creazione di set fotografici in location esterne. Still life accessori; come si diventa personal style e personal shopper. Progettazione di uno o più outfit per un personaggio famoso, per un evento o progetto in particolare dove si richiede la consulenza di una personal stylist.
Storia della Fotografia 2
Fashion Film 1
Brand Identity and Fashion Communication
Brand Management
Un percorso orientato all’impresa attraverso le leve del marketing strategico e operativo. Questo è il focus del corso di Marketing e Business Management: una cartina di tornasole per comprendere al meglio i processi strategici che nascono dalla identificazione di K.P.I specifici. Il corso fornirà allo studente la cassetta degli attrezzi per la comprensione della “brand equity”. Il processo di costruzione del valore e il raggiungimento del vantaggio competitivo permetteranno, dunque, allo studente di sviluppare uno strumento di giudizio che possa misurare le decisioni aziendali.
Computer grafica 2/ Portfolio
Approfondimento delle tecniche fondamentali del trattamento e dell’elaborazione delle immagini digitali attraverso l’utilizzo pratico del software di fotoritocco. Introduzione all’elaborazione di illustrazioni nella grafica vettoriale. Acquisizione delle competenze fondamentali per la creazione di una raccolta dei migliori lavori realizzati dall’allievo, che riassuma la storia del suo percorso accademico, l’evolversi dei progressi riscontrati e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Storia della moda contemporanea, studio dello stile, delle tendenze e dei fashion designer dell’epoca contemporanea.
Gestione aziendale
Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze teoriche necessarie per definire, gestire e ottimizzare le dinamiche aziendali, con particolare attenzione ai processi che creano valore. Apprendimento di come le imprese trasformano in modo efficiente i fattori produttivi in beni e servizi, in grado di soddisfare le esigenze di consumatori e utenti finali. Durante le lezioni verrà dato risalto agli aspetti economici e finanziari che influenzano il funzionamento e la sostenibilità delle imprese, offrendo una visione integrata delle condizioni operative che ne determinano il successo.
Fashion Make-Up (workshop)
Hair Styling (workshop)
Il fashion hair-stylist è l’esperto in grado di creare un’immagine dell’acconciatura che sia in linea con i diversi aspetti e con il concept della sfilata, dell’evento e della campagna pubblicitaria. Gli studenti saranno i veri protagonisti di diversi Photoshop organizzati in collaborazione con stylist e fotografi.
Fashion Photography (workshop)
Studio della fotografia di moda e delle fasi operative della costruzione e realizzazione di un’immagine di moda in stile pubblicitario. Fashion journalism (workshop), un percorso dinamico e rapido per formare la nuova generazione di addetti stampa, fashion blogger, esperti di moda & lifestyle.
Visual merchandising (workshop)
Inglese 2
Conversazione applicata a diverse tipologie di ambiti professionali tra i quali il settore della comunicazione aziendale e quello della comunicazione pubblicitaria. L’obiettivo è quello di giungere ad un’avanzata capacità comunicativa, di comprensione e produzione di testi di diversa tipologia (da forme sintetiche e immediate di comunicazione, a forme più complesse come il comunicato stampa, l’articolo di giornale, gli articoli per il web, ecc.). Tramite esercizi di role-play, gli studenti dovranno essere in grado di interagire in base a ruoli assegnati.
3 Luxury Management
Luxury Management & Business Fashion Models 3 (Project Work)
Digital Marketing 3
Il terzo anno è incentrato sullo sviluppo di una visione strategica del digital marketing. Si imparerà a progettare e implementare strategie di digital marketing integrate, utilizzando strumenti e tecnologie all’avanguardia. Gli studenti verranno coinvolti in progetti reali che li metteranno alla prova in situazioni lavorative realistiche.
Progettazione 3 / Cultura della moda 3
Digital Communication 3
Social Media Marketing 3
Il corso mira a consolidare le competenze teoriche e tecniche apprese nei corsi precedenti attraverso un approccio pratico e operativo. Gli studenti avranno l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali, lavorando su project work e attività pratiche che simulano situazioni professionali.
Computer grafica 3 / Portfolio
Marketing Strategico
Un percorso basato interamente sulla pianificazione strategica. Interazione costante tra teoria e pratica al fine di realizzare un Project Work dalle caratteristiche del Piano di Marketing Industriale. Il corso fornirà allo studente la cassetta degli attrezzi per la comprensione della “brand equity”. Il processo di costruzione del valore e il raggiungimento del vantaggio competitivo permetteranno, dunque, allo studente di sviluppare uno strumento di giudizio che possa misurare le decisioni aziendali.
Storia della moda 3
Storia della fotografia 3
Fashion Film 2
Fashion Editing e Fashion Critic
Self marketing
Fashion Event Management (workshop)
Fashion E-Commerce
Retail Management
Iscriviti entro il 2025